L’assassinio di Gregorio Ghica (1777) e le pretese russe sulla Crimea - Aix-Marseille Université Access content directly
Journal Articles Romanoslavica Year : 2015

L’assassinio di Gregorio Ghica (1777) e le pretese russe sulla Crimea

Abstract

L’assassinio di Gregorio III Ghica, principe di Moldavia, avvenuto nel 1777 per ordine della Sublime Porta, fu un fatto di risonanza europea, come rivelano anche due documenti reperiti presso archivi italiani. Attraverso uno di essi, conservato a Torino, è possibile ipotizzare che il principe non sia stato eliminato soltanto a causa dell’opposizione da lui manifestata in seguito alla cessione della Bucovina all’Impero asburgico (1775), come finora ritenuto; ma anche e soprattutto per il sostegno accordato alle pretese russe sulla Crimea, poi annessa all’Impero zarista nel 1783.
No file

Dates and versions

hal-03539281 , version 1 (21-01-2022)

Licence

Copyright

Identifiers

  • HAL Id : hal-03539281 , version 1

Cite

Marco Cassioli. L’assassinio di Gregorio Ghica (1777) e le pretese russe sulla Crimea. Romanoslavica, 2015, LI (4), pp.15-22. ⟨hal-03539281⟩
10 View
0 Download

Share

Gmail Facebook X LinkedIn More