“Il soldato inesistente” ne Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati
Abstract
Il deserto dei Tartari è un’opera sul disagio esistenziale dell’uomo, ambientata nell’ultimo avamposto di una frontiera posta ai confini di un deserto da cui si attendono, ormai da anni, i nemici. Se l’ambientazione militaresca sembra un pretesto per raccontare il dramma dell’uomo contemporaneo, un’attenta analisi dei suoi aspetti caratterizzanti, la disciplina, l’autocondizionamento, la monotonia della ritualità, l’annullamento di umanità, l’attesa della morte, mostra che essa è assolutamente necessaria allo sviluppo di questa tematica e che, inoltre, veicola, oltre l’intenzionalità dell’autore, un nuovo modo di concepire la figura del soldato, riflesso della crisi della società contemporanea.
Domains
Literature
Origin : Publisher files allowed on an open archive