Matti e follia nel teatro di Dario Fo
Abstract
I matti sono alla base di tutto il teatro di Dario Fo, un teatro fondato sulla follia, sull’assurdità, sul grottesco. Un teatro derivato dai grandi comici della letteratura teatrale classica – Aristofane, Ruzante, Shakespeare, Molière – e moderna o contemporanea – Feydau, Ionesco, Shaw – i quali, a detta di Fo stesso, furono i suoi maestri. Perciò, sotto l’egida di autori tanto illustri, la pazzia secondo Fo non è mera buffonata gratuita, non è idiozia becera, è una pazzia che confina con la ragione tramite un grottesco “terribilmente serio”.
Domains
Literature
Origin : Files produced by the author(s)
Loading...